Un murales, ispirato ai più noti manifesti cinematografici, decora il muro esterno del Museo, realizzato dal giovane artistaurbano FabioAcme107…il bacio di “Via col vento”, “Il Gattopardo”, “Avatar”, “E.T.”, “Star Wars”, “Amarcord”,
la scritta “Yuppi Du” ed un simpatico ritratto di Adriano Celentano…
L’archivio di Fermo Immagine è uno dei più forniti d’Italia…
I manifesti storici dei capolavori dei più grandi registi …Federico Fellini, Alfred Hitchcock, Luchino Visconti, Stanley Kubrick…
Liz, come la chiamano tutti, nonostante la sua ben nota avversione per quel soprannome, nasce a Londra il 27 febbraio 1932 come Elizabeth Rosemond Taylor,
figlia di un commerciante d’arte Francis Lenn Taylor e dell’attrice Sara Viola Warmbrodt …
La sua prima esperienza nel mondo del cinema è precoce, nel 1942 esordisce nel film,
prodotto dall’Universal…
‘There’s One Born Every Minute”
Nel 1943 l’attrice è ingaggiata dalla Metro Goldwyn Mayer, dove esordisce in un film commovente, che la porta all’attenzione del pubblico…
‘Torna a casa Lassie!’
Nel 1944, appare nel suo primo film come protagonista, “Gran Premio”
di Clarence Brown con Mickey Rooney, interpretando la bambina-prodigio Velvet Brown, che allena un cavallo per vincere l’ Aintree Grand National, dove ottiene un grandissimo successo, da lì comincia la sua strepitosa carriera…
Frequentò la scuola direttamente negli studi della Metro Goldwyn Mayer …
Si diplomò alla University High School di Los Angeles nel 1950…
Nello stesso anno, a soli 18 anni, si sposa per la prima volta con il multimiliardario
Conrad Hilton Jr, erede della famiglia Hilton, quella della catena di alberghi…
La casa cinematografica Metro Goldwyn Mayer provvede a gestire la cerimonia…
L’abito da sposa, costato all’epoca circa 1.500 dollari, è stato disegnato da
costumista e designer di punta della casa cinematografica…
Un mese dopo il matrimonio esce nelle sale cinematografiche “Il padre della sposa”,
interpretato da Liz con Spencer Tracy per la regia di Vincente Minnelli...
Il matrimonio con Hilton dura soltanto 9 mesi,
a causa della forte dipendenza dall’ alcol dello sposo…
La Taylor si è sposata 8 volte in 79 anni ed ha avuto ben… 7 mariti!
Nel ’52 sposa l’attore Michael Wilding dal quale poi divorzia…
Nel ’57 sposa il produttore Mike Todd, ma questa volta non finisce con un divorzio,
ma con la morte del marito in un incidente aereo…
Nel ’59 sposa il cantante Eddie Fisher, dal quale poi divorzia…
Nel ’64 sposa l’attore Richard Burton, il grande amore della sua vita,
dal quale divorzia 10 anni dopo…
per poi … risposarlo ancora nel 1975 e ri-divorziare nel 1976…
La loro una storia d’amore che, all’epoca, riempì le pagine di tutti i giornali del mondo,
la fece diventare una vera e propria femme fatale…
Nel ’76 sposa il senatore John Warner, dal quale divorzia 6 anni dopo…
Nel ’91 sposa il muratore Larry Fortensky, conosciuto in clinica durante una disintossicazione,
dopo 5 anni l’idillio finisce in divorzio…
Secondo il settimanale britannico “The Sunday Express”, Liz sarebbe stata intenzionata a sposarsi per la nona volta con un fotografo di origini iraniane di nome Firooz Zahedi, diciassette anni più giovane della diva, di cui si era follemente innamorata…
Nel 1960 vinse il suo primo Oscar con “Venere in visone” di Daniel Mann …
Il suo mito, tuttavia, resta legato al 1960, quando la Taylor divenne l’attrice più pagata di Hollywood,
firmando un contratto da …7 milioni di dollari con la 20th Century Fox,
per interpretare la regina Cleopatra nell’omonimo film in costume…
Il colossal “Cleopatra” , vincitore di 4 premi oscar, richiese anni di lavorazione a Roma a Cinecittà e poi in Spagna, Inghilterra ed Egitto…
Nel 1966 vinse il suo secondo Oscar con
Chi ha paura di Virginia Woolf? di Mike Nichols …
Liz è stata grande amica di Montgomery Clift, Rock Hudson e Michael Jackson…
Liz Taylor ha lavorato con i più importanti attori del suo tempo…
Richard Burton, Paul Newman, Rock Hudson, Spencer Tracy, Montgomery Clift, Vittorio Gassman, Marlon Brando, James Dean… sotto la guida di importanti registi come Vincent Minnelli, Franco Zeffirelli, Richard Vidor, William Dieterle, Joseph Mankiewicz, John Huston, Joseph Losey, Mike Nichols…
Un raro ritratto di Elizabeth Taylor con gli occhi “violetti” è stato dipinto
dall’icona della pop art
il quadro è intitolato Silver Liz…
Liz negli ultimi anni era diventata una testimonial appassionata di cause umanitarie,
in particolare per la ricerca sull’Aids…
Liz Taylor è stata e sarà sempre una delle star più amate di Hollywood…